Benvenuto, puoi fare Log In o Registrarti
È la guida storica di THK è la prima guida a quattro ricircoli immessa sul mercato.
Grazie alla geometria della pista e al particolare supporto le sfere non cadono se il carrello viene estratto dalla guida. Le sfere rotolano su quattro piste rettificate di precisione ricavate sulla rotaia LM e all'interno del carrello in cui i frontali di ricircolo, incorporati nel carrello LM, consentono il ricircolo delle sfere.
Ogni serie di sfere è posizionata con un angolo di contatto di 45°, in modo tale che i carichi nominali applicati al carrello LM siano uniformi nelle quattro direzioni (radiale, radiale rovescia e laterali), permettendo l'uso della guida LM in tutti gli orientamenti.
Inoltre, il carrello LM può ricevere un precarico ben equilibrato, aumentando la rigidezza nelle quattro direzioni e mantenendo un coefficiente d'attrito basso e costante.
È unico nel suo genere: partendo dal progetto HSR, THK ha cominciato a commercializzare guide curve a ricircolo di sfere.
Mantenendo le stesse caratteristiche del modello HSR possono essere utilizzate per movimentazioni curve o in sostituzione di grosse ralle con grandi diametri interni
È una guida bassa utile in applicazioni in cui c'è necessità di sostenere grossi momenti sul carrello.
Grazie alla geometria della pista e al particolare supporto le sfere non cadono se il carrello viene estratto dalla guida. Le sfere rotolano su quattro piste rettificate di precisione ricavate sulla rotaia LM e all'interno del carrello in cui i frontali di ricircolo, incorporati nel carrello LM, consentono il ricircolo delle sfere.
Ogni serie di sfere è posizionata con un angolo di contatto di 45°, in modo tale che i carichi nominali applicati al carrello LM siano uniformi nelle quattro direzioni (radiale, radiale rovescia e laterali), permettendo l'uso della guida LM in tutti gli orientamenti. Inoltre, il carrello LM può ricevere un precarico ben equilibrato, aumentando la rigidezza nelle quattro direzioni e mantenendo un coefficiente d'attrito basso e costante.
Mantiene le stesse caratteristiche del modello HSR ma è costruito in due metà.
Questo consente un facile spontaggio in alcune situazioni critiche ci costruzione macchina o può essere utile per costruire sistemi di sicurezza che si distaccano in caso di urto
È un prodotto sviluppato per il settore macchine utensili.
Ha un'altissima capacità di carico e di smorzamento nonchè alta resitenza agli ultri e alle vibrazioni. Rispetto alle guide a rulli ha una capacità di carico statica maggiore nonostante la struttura più compatta.
La particolare geometria delle piste di rotolamento delle sfere consentono a questa guida di sopportare meglio carichi radiali se paragonati ai laterali.
È un nuovo prodotto specializzato nella movimentazione di componenti per l'arredamento con caratteristiche di leggerezza e con dimensioni contenute.
Ci sono inoltre molte possibilita di fornitura di prodotti per ambienti gravosi come ad esempio: